Un gruppo di ricercatori ha avuto un incontro ravvicinato con un esemplare di melanoceto, o “diavolo nero“, durante un’immersione diurna al largo di Tenerife, nell’arcipelago delle Isole Canarie (in Spagna). L’avvistamento, avvenuto a soli due chilometri dalla costa, rappresenta un evento raro, poiché questa specie abissale vive solitamente nelle profondità marine. L’incontro è avvenuto durante un’immersione diurna a circa due chilometri dalla costa di Tenerife:
I ricercatori hanno osservato un esemplare di melanoceto nuotare a una profondità di circa 100 metri. L’animale era lungo circa 30 centimetri e aveva un aspetto simile a quello di un pescecane. I ricercatori sono rimasti sorpresi da questo avvistamento, poiché il melanoceto è una specie abissale che vive solitamente a profondità superiori a 1.000 metri. Si ritiene che questo esemplare si sia avvicinato alla costa a causa di una malattia o di una tempesta. Come riportato dal sito web di divulgazione scientifica GloboChannel.com, l’avvistamento di un melanoceto in acque costiere è un evento raro che fornisce nuove informazioni sulla biologia e sul comportamento di questa specie. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni filmati diffusi sul web:
#canarie #tenerife #oceano #melanocetus #melanoceto #pesce #pesca #pesci