L’annuncio di Trump: «tariffe del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio»

Dalla sua tenuta in Florida, il Presidente degli Stati Uniti d’America ha rilasciato alcune anticipazioni ai giornalisti presenti, confermando l’intenzione di introdurre nuovi dazi del 25 percento sulle importazioni di acciaio ed alluminio dai vicini degli Stati Uniti, ovvero Canada e Messico, offrendo loro solo una proroga di 30 giorni:

Il Governo americano non resterà a guardare:

Sebbene le tariffe sulle importazioni di metalli siano generalmente sostenute da alcuni sindacati chiave negli Stati Uniti e da alcuni produttori nazionali di acciaio e alluminio, l’aumento dei dazi potrebbe aumentare i costi di produzione: basti ricordare che nel solo 2023, gli Stati Uniti hanno importato 82,1 miliardi di $ di acciaio e ferro e 27,4 miliardi di $ di alluminio, mentre hanno esportato 43,3 miliardi di $ di acciaio e ferro e 14,3 miliardi di $ di alluminio. Il dollaro è salito dello 0,3 percento lunedì contro un paniere di valute tra cui euro, yen e sterlina. L’alluminio scambiato sul London Metals Exchange è salito dello 0,5 percento a $ 2.633 per tonnellata. La mossa è stata avviata dopo che Trump si è impegnato a bloccare l’acquisizione estera di US Steel da parte di Nippon Steel, sulla linea del suo predecessore, anche attraverso quote di maggioranza dell’azienda. Il Governo americano sembra quindi intenzionato a tutelare le aziende che verranno interessate dall’effetto dazi.

#donaldtrump #acciaio #economia #usa #import #export #importazioni #dazi #economia

Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di cronaca.news anche su Facebook (cliccando qui) o iscrivendosi al canale Telegram (cliccando qui).