Una tragedia sfiorata si è verificata nelle acque di Santa Cesarea Terme, in provincia di Lecce, durante le recenti ore di maltempo. Grazie al tempestivo intervento della Guardia Costiera, una drammatica avventura ha avuto un lieto fine, salvando la vita a una ragazzina belga di soli 12 anni. L’incidente è avvenuto mentre la giovane si trovava con i genitori sulla terrazza di una struttura ricettiva, situata a ridosso della scogliera. Un’improvvisa onda, alimentata dai forti venti di scirocco che in questi giorni stanno colpendo la Puglia, ha travolto la ragazzina, scaraventandola in mare. Le condizioni del mare erano particolarmente pericolose, rendendo la situazione ancora più critica:
La bambina è stata salvata dal personale della Guardia Costiera:
Immediatamente dopo l’incidente, è scattato l’allerta. La Capitaneria di Porto di Otranto ha prontamente inviato una motovedetta, che ha effettuato un’operazione di ricerca e recupero. Fortunatamente, la giovane è stata intercettata a circa un miglio dalla costa. Nonostante il grande spavento e lo shock subito, la 12enne ha riportato solo delle escoriazioni ed è stata assistita dai sanitari del 118 al porto di Otranto, dove ha ricevuto le cure necessarie. Questo episodio mette in luce l’importanza del pronto intervento in situazioni di emergenza. La professionalità e la rapidità della Guardia Costiera hanno fatto la differenza, evitando che una situazione potenzialmente tragica si trasformasse in una vera e propria calamità. Il mare in tempesta, sebbene affascinante, può rivelarsi estremamente pericoloso. È fondamentale che chi si trova sulla terraferma sappia osservare e interpretare le condizioni del mare, per garantire la propria sicurezza e quella degli altri. La vicenda della ragazzina belga è un monito per tutti: la prudenza e la consapevolezza sono essenziali quando si è a contatto con la forza della natura. Video della Guardia Costiera:
#maltempo #puglia #salento