Il primo giorno del mese di febbraio dell’anno 2025, una sottile porzione illuminata di Luna crescente e il pianeta Venere si sono trovati vicini nel cielo, dando luogo a un evento astronomico chiamato congiunzione celeste. Questo tipo di evento si verifica nuovamente dopo la straordinaria congiunzione avvenuta all’inizio del mese di gennaio. Lo spettacolo celeste si è potuto ammirare subito dopo il tramonto del Sole, nella direzione sud-ovest del cielo. Gli osservatori hanno avuto l’opportunità di vedere la sottile falce di Luna crescente e il brillante pianeta Venere, anche se l’orario migliore per l’osservazione poteva variare leggermente a seconda della posizione geografica. Di seguito, alcuni filmati diffusi sul web:
Visibili anche Marte, Giove e Saturno:
Come antichipato sul sito web di divulgazione scientifica GloboChannel.com, oltre alla congiunzione tra Luna e Venere, sono risultati ben visibili anche Giove a sud della coppia e Saturno, ubicato leggermente più in basso della Luna. Marte, con il suo colore rosso inconfondibile, è risultato visibile ad est. Venere, lo ricordiamo, è il secondo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il nostro vicino planetario più prossimo. È simile alla Terra per struttura e dimensioni, ma ruota lentamente nella direzione opposta rispetto alla maggior parte dei pianeti. La sua atmosfera densa intrappola il calore attraverso un potente effetto serra, rendendolo il pianeta più caldo del sistema solare, con temperature superficiali capaci di fondere il piombo. La superficie di Venere è caratterizzata dalla presenza di vulcani e montagne. Il pianeta prende il nome dalla dea romana dell’amore e della bellezza, conosciuta come Afrodite dagli antichi greci.
Link utili:
#astronomia #eventiastronomici