Val Kilmer, l’attore che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico, è morto all’età di 65 anni. La triste notizia è stata confermata dalla figlia Mercedes, che ha rivelato che Kilmer è deceduto a causa di una polmonite martedì sera a Los Angeles, circondato dall’affetto di familiari e amici. La carriera di Kilmer è stata segnata da ruoli iconici, tra cui quello di Tom “Iceman” Kazansky in “Top Gun” (1986), dove ha recitato al fianco di Tom Cruise. Nonostante inizialmente avesse espresso riluttanza per il ruolo che lo avrebbe reso famoso, Kilmer ha successivamente implorato di far parte del sequel “Top Gun: Maverick” nel 2022, creando “scene strazianti con Iceman”. Questo film è stato il suo ultimo lavoro da attore, un commovente ritorno che ha emozionato i fan. La vita personale di Kilmer è stata altrettanto affascinante:
Ha avuto relazioni con alcune delle star più celebri di Hollywood, tra cui Cindy Crawford, Angelina Jolie, Carly Simon e Cher. Nel 1988, ha recitato in “Willow” e ha sposato la sua co-star britannica Joanne Whalley, con cui ha avuto due figli prima del divorzio nel 1996. Kilmer ha interpretato Batman nel film “Batman Forever” (1995) e ha ricevuto elogi per la sua performance nei panni del leggendario cantante rock Jim Morrison nel film “The Doors” (1991). La sua versatilità lo ha portato a recitare in pellicole come “Una vita al massimo”, “Kiss Kiss Bang Bang”, “Heat – La sfida” e “Tombstone”, dove ha interpretato il celebre Doc Holliday.
Negli anni ’90, Kilmer è stato uno degli attori più pagati di Hollywood. Il critico cinematografico Roger Ebert lo ha descritto come “l’attore protagonista meno celebrato della sua generazione”, un riconoscimento che evidenziava il suo talento spesso sottovalutato. Nel 2020, nelle sue memorie “Your Huckleberry”, Kilmer ha condiviso la sua battaglia contro il cancro alla gola e il suo percorso di guarigione. La sua morte ha suscitato un’ondata di tributi da parte di colleghi e fan. L’attore Josh Brolin ha scritto su Instagram: “Ci vediamo, amico. Mi mancherai. Eri un petardo intelligente, provocatorio, coraggioso e super creativo.” Anche Josh Gad ha reso omaggio a Kilmer, definendolo “un’icona” e ringraziandolo per aver segnato la sua infanzia con i suoi film. Val Kilmer rimarrà per sempre nel cuore di chi ha amato il suo lavoro e la sua personalità unica. La sua eredità cinematografica continuerà a vivere attraverso le sue indimenticabili interpretazioni.
#valkilmer #cinema #film