Ucraina, nuovo vertice fisico Usa-Russia: Putin ha incontrato l’inviato speciale di Trump, Witkoff – video

Venerdì 11 aprile, il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato a San Pietroburgo Steve Witkoff, rappresentante speciale del presidente degli Stati Uniti. L’incontro, che si è svolto a porte chiuse presso la Biblioteca presidenziale, è stato descritto dal portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, come un’importante opportunità per trasmettere al governo statunitense le principali preoccupazioni di Mosca. L’incontro arriva in un contesto di tensioni tra Russia e Stati Uniti, ma anche di tentativi di ripristinare un dialogo costruttivo:

Peskov ha sottolineato che l’incontro ha permesso alla Russia di esporre la propria posizione al presidente americano Donald Trump. Questo incontro segue un recente round di negoziati tenutosi a Istanbul, dove le delegazioni di Mosca e Washington hanno discusso di questioni cruciali per le relazioni bilaterali. L’ambasciatore russo negli Stati Uniti, Alexander Darchiev, ha descritto l’atmosfera dei negoziati come positiva, evidenziando la necessità di affrontare i “fattori di irritazione” ereditati dalla precedente amministrazione americana. Le parti hanno concordato che è fondamentale eliminare questi ostacoli per rafforzare la fiducia e ripristinare relazioni interstatali a pieno titolo. Durante i colloqui, le delegazioni hanno scambiato note riguardanti garanzie reciproche per i servizi bancari e finanziari delle missioni diplomatiche, inclusi i contributi russi all’ONU e ad altre organizzazioni internazionali. Darchiev ha anche sottolineato l’importanza della restituzione dei beni diplomatici confiscati dalle autorità statunitensi. Il Dipartimento di Stato americano ha confermato che le discussioni a Istanbul hanno incluso piani per organizzare un nuovo incontro volto a risolvere le problematiche nelle relazioni diplomatiche. Il vicesegretario di Stato aggiunto per gli affari russi e dell’Europa centrale, Sonata Coulter, ha partecipato all’incontro, evidenziando l’impegno di entrambe le parti a stabilire un’intesa definitiva per garantire la stabilità delle relazioni diplomatiche. Inoltre, si è discusso della sicurezza nel Mar Nero, con l’obiettivo di prevenire l’uso della forza e garantire la sicurezza della navigazione. Gli Stati Uniti hanno anche accettato di facilitare l’accesso al mercato globale per le esportazioni russe di prodotti agricoli e fertilizzanti, a condizione che vengano revocate le sanzioni imposte a banche e aziende coinvolte nel commercio alimentare. Questi sviluppi indicano un tentativo di Mosca e Washington di superare le tensioni e lavorare verso una cooperazione più proficua. Tuttavia, la situazione rimane complessa, e le parti dovranno affrontare numerosi ostacoli per raggiungere un accordo duraturo. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi di queste trattative, sperando in un miglioramento delle relazioni tra le due potenze. Link video (Euronews):

#politica #usa #america

Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di cronaca.news anche su Facebook (cliccando qui) o iscrivendosi al canale Telegram (cliccando qui).